Descrizione
Si rende noto che nei giorni di domenica 8 dalle ore 7.00 alle 23.00 e di lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 7.00 alle 15.00 gli elettori saranno chiamati a votare per n. 5 Referendum:
4 Referendum sul Lavoro:
- “Contratto di lavoro a tutele crescenti - disciplina dei licenziamenti illegittimi”;
- “Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità”;
- “Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi”;
- “Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici”.
1 Referendum sulla cittadinanza italiana:
- “Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana”.
Di seguito in questa pagina verranno pubblicate informazioni, avvisi e modelli riguardanti i Referendum
Elenco aggiuntivo Scrutatori e Presidenti seggio
Facendo riferimento alla Circolare DAIT n. 25 del 08.04.2025 con la quale il Ministero dell’Interno ha preso atto delle difficoltà in alcuni Comuni di reperire sostituti di Presidenti/Scrutatori di seggio con notevoli ritardi nella costituzione dei seggi elettorali, al fine di scongiurare tale rischio il Ministero ha previsto la possibilità di istituire un apposito elenco aggiuntivo atto a sopperire in tutti i casi di improvvisa vacanza dei componenti originariamente nominati. Pertanto, si invitano gli elettori del Comune interessati ad essere inseriti nell’istituendo elenco aggiuntivo dei Presidenti e degli Scrutatori di seggio a comunicare la propria preventiva disponibilità entro e non oltre il 29.04.2025 all’ufficio Elettorale del Comune utilizzando il modello di domanda pubblicato sul sito web del Comune o disponibile presso gli uffici comunali.
Il presente invito è rivolto esclusivamente agli elettori attualmente NON iscritti nell’Albo Presidenti di Seggio e/o nell’Albo Scrutatori Seggio.
Si specifica, inoltre, che i richiedenti dovranno essere in possesso dei requisiti previsti per l’iscrizione agli Albi.
Disciplina sperimentale per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazione referendarie
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una Provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle consultazioni. Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda. Alla domanda bisogna allegare:
Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
Copia della tessera elettorale personale;
Copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione elettorale fuori sede (può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000).
La domanda deve essere presentata entro domenica 04.05.2025.
Esercizio dell'opzione voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero entro il 7 maggio 2025
Gli elettori italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento dei Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, possono produrre espressa opzione - valida esclusivamente per la medesima consultazione elettorale alla quale si riferisce - per esercitare l’opzione di voto per corrispondenza nella circoscrizione estero. Gli elettori interessati dovranno far pervenire al Comune di iscrizione nelle liste elettorali entro il 07.05.2025, apposita dichiarazione di “opzione”, utilizzando preferibilmente il modello allegato.
Pubblicazione manifesto convocazione comizi Referendum abrogativi 8 e 9 giugno 2025
Il Sindaco rende noto che sono stati convocati per i giorni di domenica 8 giugno e di lunedì 9 giugno 2025 i comizi per lo svolgimento di n. 5 referendum popolari. Si allega manifesto.
Referendum Popolari dell'08 e 09 giugno 2025: esercizio del diritto di voto domiciliare
Si rende noto che gli Elettori interessati all'esercizio del diritto di voto nell'abitazione di dimora dovranno inviare (su modello allegato e disponibile presso l'Ufficio Elettorale Comunale) apposita istanza nel periodo compreso fra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data della votazione e cioè da martedì 29 aprile a lunedì 19 maggio 2025.